OCCHIALI PER IPOVISIONE

Cos’è l’ipovisione e come affrontarla al meglio

Ti è mai capitato di sentire parlare di ipovisione? È una condizione che colpisce molte persone, soprattutto con l’avanzare dell’età, ma può manifestarsi anche in giovane età. In parole semplici, l’ipovisione indica una riduzione significativa della capacità visiva, che non può essere corretta con occhiali da vista o lenti a contatto tradizionali.

Perché si verifica l’ipovisione?

Le cause dell’ipovisione sono diverse e possono riguardare patologie oculari come:

  • La degenerazione maculare senile (DMS), tipica dell’età avanzata;
  • La retinopatia diabetica, una complicanza del diabete;
  • Il glaucoma, che danneggia il nervo ottico;
  • La retinite pigmentosa, una malattia ereditaria della retina;
  • La degenerazione retinica, una condizione che comporta un progressivo deterioramento delle cellule della retina, responsabile di una riduzione significativa della capacità visiva.

La degenerazione retinica è una patologia che può avere cause genetiche, legate all’età o a traumi oculari. Colpisce la retina, un tessuto fondamentale per la visione, che converte la luce in segnali nervosi inviati al cervello. Quando questa struttura si danneggia, la capacità di vedere dettagli, colori e contrasti si riduce progressivamente.

Alcune forme di degenerazione retinica includono la degenerazione maculare e la retinite pigmentosa, ma altre varianti possono derivare da infiammazioni o infezioni oculari croniche. I sintomi comuni includono perdita della visione centrale o periferica, difficoltà nell’adattamento alla luce e peggioramento della qualità visiva in condizioni di scarsa illuminazione.

Come migliorare la qualità della vita con l’ipovisione?

La buona notizia è che esistono strumenti e soluzioni specifiche per migliorare la qualità della vita delle persone ipovedenti. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Utilizzare ausili visivi come lenti ingrandenti, occhiali speciali e sistemi di ingrandimento elettronico.
  • Adottare lenti filtranti, che proteggono gli occhi dai raggi UV e migliorano il contrasto visivo.
  • Sfruttare la tecnologia con dispositivi parlanti, applicazioni di lettura e schermi ad alto contrasto.
  • Sottoporsi a terapie specifiche, ove possibile, per rallentare la progressione della degenerazione retinica.

Inoltre, è importante sottoporsi a controlli regolari presso centri ottici specializzati per individuare le soluzioni più adatte a ogni esigenza.

Ottica Emme: il tuo punto di riferimento per l’ipovisione

Presso Ottica Emme di Roma, offriamo una vasta gamma di ausili visivi pensati per chi convive con l’ipovisione. Siamo un centro convenzionato con le ASL e INAIL e collaboriamo con i migliori marchi del settore come CentroStyle, Eschenbach e Zeiss.

Il nostro obiettivo è aiutarti a ritrovare il comfort visivo necessario per svolgere tutte le attività quotidiane. Se hai bisogno di una consulenza o vuoi scoprire le soluzioni disponibili, passa a trovarci in negozio!

Non lasciare che l’ipovisione limiti la tua vita: insieme possiamo trovare la soluzione giusta per te!