Scegliere occhiali per bambini è un compito che va oltre l’estetica. Gli occhiali non sono solo un accessorio, ma un supporto essenziale per la protezione e il miglioramento della vista dei più piccoli. Vediamo insieme come scegliere il modello giusto, sia da sole che da vista, per garantire il massimo comfort e sicurezza.
Perché è importante scegliere con cura?
Gli occhi dei bambini sono particolarmente sensibili ai raggi UV e necessitano di un’attenzione specifica per problemi di vista in crescita. Occhiali mal adattati o di scarsa qualità possono influire negativamente sul loro sviluppo visivo. Scegliere con attenzione è cruciale per assicurare il benessere e la protezione della vista dei più piccoli.
Occhiali da vista per bambini: come scegliere
- Montatura adatta e comoda – La montatura deve essere leggera, ma resistente. Materiali come il titanio o il TR90 sono perfetti: resistenti, flessibili e ipoallergenici. È essenziale che la montatura sia regolabile per evitare pressioni sul naso o dietro le orecchie, garantendo il massimo comfort.
- Lenti infrangibili e di alta qualità – Le lenti per bambini devono essere infrangibili, leggere e trattamento indurente resistente ai
piccoli graffi. La sicurezza è fondamentale, quindi optare per materiali come il policarbonato, oppure il trivex e materiale organico nei vari
indici di rifrazione è una scelta eccellente. Lenti con trattamenti anti-riflesso e anti-UV sono ideali per ridurre l’affaticamento visivo. Lenti con protezione alla luce blu. - Adattamento visivo personalizzato – Gli occhiali devono essere prescritti e adattati in base alle specifiche esigenze visive del bambino. Controlli periodici dall’oculista sono essenziali per monitorare l’evoluzione della vista e per regolare eventuali necessità di correzione.
Occhiali da sole per bambini: protezione essenziale
- Protezione UV al 100% – La protezione dai raggi UV è fondamentale per prevenire danni oculari a lungo termine. Assicurati che gli occhiali da sole per bambini siano certificati con un filtro UV400, che blocca il 100% dei raggi UVA e UVB.
- Montatura avvolgente – Una montatura avvolgente offre una maggiore protezione, evitando che i raggi solari penetrino lateralmente. Inoltre, garantisce un migliore ancoraggio sul viso del bambino durante le attività.
- Lenti polarizzate – Le lenti polarizzate riducono il riflesso della luce su superfici come acqua o sabbia, migliorando la visione e riducendo l’affaticamento visivo. Una scelta perfetta per attività all’aperto.
Consigli pratici per la scelta degli occhiali
- Coinvolgere il bambino nella scelta – Dare al bambino la possibilità di scegliere il colore o il design aumenta la probabilità che indossi gli occhiali con piacere.
- Cinturino elastico – Per i più piccoli, un cinturino elastico può essere utile per mantenere gli occhiali ben saldi senza il rischio di perderli.
- Visite regolari dall’oculista – Controlli periodici sono fondamentali per verificare la salute visiva e adeguare le lenti.
Errori da evitare
- Comprare occhiali di scarsa qualità – Gli occhiali da mercatini o senza certificazioni non offrono la protezione adeguata e possono essere dannosi.
- Non considerare il fattore comfort – Se gli occhiali non sono comodi, il bambino tenderà a toglierli. La montatura deve essere leggera, stabile e adatta al viso.
Conclusione
Scegliere occhiali da vista o da sole per i bambini richiede attenzione e cura. La giusta combinazione di montatura, lenti di qualità e comfort assicura una protezione efficace e un corretto sviluppo della vista. Non dimenticare di consultare periodicamente l’oculista per garantire sempre il meglio per gli occhi dei più piccoli. Se hai bisogno di aiuto nella scelta, puoi rivolgerti a Ottica Emme, il tuo punto di riferimento a Roma, per consulenze professionali.